La tornitura in lastra automatica è un processo di lavorazione meccanica utilizzato per creare oggetti cavi e simmetrici a partire da dischi o lastre di metallo. Questo metodo sfrutta macchine automatiche per garantire precisione, velocità e ripetibilità nella produzione di pezzi complessi. La tornitura in lastra è ampiamente utilizzata in vari settori industriali, tra cui l'automotive, l'illuminazione, l'arredamento e l'industria alimentare.
Preparazione del Materiale: Il materiale di partenza è una lastra o un disco di metallo, che può essere in acciaio, alluminio, rame o altre leghe metalliche. La lastra viene tagliata nelle dimensioni desiderate e spesso pretrattata per eliminare eventuali impurità o ossidazioni.
Montaggio della Lastra: La lastra viene montata su un mandrino rotante della macchina automatica. Il mandrino è parte della macchina tornitrice che gira ad alta velocità, facendo ruotare la lastra.
Formatura tramite Utensili: Mentre la lastra ruota, uno o più utensili di formatura vengono applicati contro la superficie del metallo. Questi utensili seguono un percorso programmato, spingendo e tirando la lastra in modo da deformarla progressivamente fino a ottenere la forma desiderata. La programmazione precisa degli utensili è fondamentale per garantire la ripetibilità e l'accuratezza del pezzo finito.
Controllo Automatico: La tornitura in lastra automatica è gestita da un controllo numerico computerizzato (CNC), che assicura che ogni fase del processo avvenga con la massima precisione. Il CNC permette di regolare parametri come la velocità di rotazione del mandrino, la forza applicata dagli utensili e il percorso di movimento.
Rifinitura e Rimozione del Pezzo: Una volta completata la tornitura, il pezzo viene rifinito per eliminare eventuali bave o imperfezioni superficiali. Infine, il pezzo viene rimosso dalla macchina e può essere sottoposto a ulteriori trattamenti superficiali, come la lucidatura o la verniciatura, a seconda delle esigenze.
Alta Precisione e Ripetibilità: L'uso di macchine CNC garantisce che ogni pezzo prodotto sia identico, con tolleranze molto strette e una qualità costante.
Efficienza e Velocità: La tornitura in lastra automatica consente di produrre grandi quantità di pezzi in tempi ridotti, migliorando la produttività.
Versatilità: Questo processo è adatto a una vasta gamma di materiali e forme, permettendo la realizzazione di componenti complessi con geometrie variabili.
Riduzione dei Costi: L'automazione riduce i tempi di setup e la necessità di manodopera qualificata, abbassando i costi di produzione.
Flessibilità di Design: La programmabilità delle macchine CNC consente di effettuare rapide modifiche al design senza necessità di attrezzature aggiuntive.
Industria Automobilistica: Produzione di componenti come copri mozzi, serbatoi e riflettori.
Illuminazione: Realizzazione di paralumi, riflettori e diffusori per lampade.
Arredamento: Creazione di basi per tavoli, sedie e altri elementi decorativi in metallo.
Industria Alimentare: Produzione di contenitori, vasche e altre attrezzature in acciaio inossidabile per la lavorazione e conservazione
degli alimenti.
Contatta il nostro staff per informazioni sui nostri servizi e richiedi un incontro con i nostri tecnici.